Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio – Agosto – Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre
1 agosto | FORCHETTA DI PENNE DA FONTE VETICA Paolo Iacovoni e Paolo Melasecchi |
TERAMO |
1 agosto | SENTIERO STORICO – con A.V.I.S. Celano fam. CLEOFE MARISA | CELANO |
1 agosto | ANELLO DI PUNTA TRENTO E TRIESTE Disl. 700 m – Diff. E Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
1 agosto | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale Abruzzo-Lazio-Molise Monte La Navetta – Masseria Parenti Diff. EE Resp.le AE Antonio Santini |
VASTO |
1 agosto | “Sentiero Italia CAI” Opi – Pescasseroli Località: Opi e Pescasseroli Difficoltà: E A cura di: OSTAM Odorisio Boccia; OSTAM Giovanni Di Gianfelippo |
COPPO DELL’ORSO |
1 agosto | GRAN SASSO SKYRACE 2021 Trofeo Piergiorgio De Paulis – COPPA C.N.S.A.S. Attività patrocinata dalla Sezione Supporto all’evento organizzato dalla società S.D.S. Commissione Escursionismo Coord. ANE Felice Flati, ANE Latino Bafile |
L’AQUILA |
1 agosto | LA MADONNINA DA CASALE SAN NICOLA (INTERSEZIONALE CON IL CAI DI ISERNIA) Percorso: Casale S. Nicola (859 m), Eremo S. Nicola, Colle della Veduta, Rifugio S. Nicola, Madonnina (2.015 m), Albergo Diruto, Rifugio Cima Alta, Rifugio Com. Montana, Eremo S. Nicola, Fonte S. Nicola, Casale S. Nicola. Durata: ore 8 Dislivello: m 1.200 Difficoltà: EE Coordinatori: AE Christian Menei 333 3886492 ASE Claudio Di Stefano 338 2370447 ASE Dino Rossi 335 7014117 ASE Pasquale Pichinelli 334 7351292 Matilde Di Domenico (CAI Isernia) |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
7 agosto | COSTONE E RIFUGIO SEBASTIANI Disl. 800 m – Diff. E Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
7 agosto | FESTA DELL’ACQUA … ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DOVE NASCE LA VITA … (INTERSEZIONALE CON IL CAI DI LANCIANO) UNA GIORNATA INTERAMENTE DEDICATA AD UN BENE COSÌ IMPORTANTE MA ANCHE COSÌ DELICATO ED A RISCHIO COME L’ACQUA CHE SGORGA DALLE NOSTRE MONTAGNE. Percorso: Parcheggio a Pretara (600 m), Porta del Mescatore (830 m), Vena Rossa (1.100 m), Piane del Fiume (850 m), Pineta di San Pietro (1.100 m), pranzo al sacco nell’area camping, San Pietro Museo delle Acque, Pretara. Durata: giornata Dislivello: m 500 Difficoltà: E Coordinatori: ASE Dino Rossi 335 7014117 Catia Manfrè (CAI Lanciano) |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
8 agosto | “Rocca Calascio” Intersezionale CAI L’Aquila Località: Santo Stefano Di Sessanio Difficoltà: E/T A cura di: ONC Gaetano Falcone; AE Marino Zappone |
COPPO DELL’ORSO |
8 agosto | Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci CAMMINAMARE 2021 “Un albero in Memoria di Tonino Bucciarelli” Diff. T Resp.li Sig M. Rai e AE – ASE della Sezione |
VASTO |
8 agosto | ESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga Santo Stefano di Sessanio – Rocca Calascio (anello) Intersezionale con la sezione CAI “Vallelonga” – Coppo dell’Orso – Diff. E Coord. ONC Gaetano Falcone, AE Marino Zappone |
L’AQUILA |
8 agosto | ASPETTANDO L’ALBA SUL MONTE GIRELLA 10^ edizione de “escursione su la croce” (EE) Intersezionale Cai Teramo & Val Vibrata In collaborazione con l’ASD Monti Gemelli Adventure Ref. Gennarino Di Lorenzo Daniele Piccioni e Franco Di Michele |
TERAMO |
8 agosto | DOMENICA 8 AGOSTO Notturna dei tre rifugi (Barete – Pizzoli) Alta Valle Aterno | Diff. E Coord. Rita Ceci, Paolo Gioia |
BARETE |
8 agosto | MONTI SIMBRUINI “Monte Viglio di notte” Dislivello: 550 mt Lunghezza percorso: 5.5 km Tempo: 5 ore Difficoltà: E Ref. Fabio Bussi. |
VALLE ROVETO |
8 / 16 agosto | SETTIMANA VERDE – PROGRAMMA E PERIODO DA DEFINIRE | CELANO |
8 / 22 agosto | RISCOPRIAMO E CURIAMO I SENTIERI NEL PARCO (PARCO DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA – CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE) Escursioni turistiche alla riscoperta dei sentieri nel territorio del Parco del Gran Sasso Laga (il programma dettagliato delle escursioni sarà diffuso in seguito) Durata: dalle 3 alle 5 ore Difficoltà: T Coordinatore: Sezione CAI Isola del Gran Sasso 331 2485733 |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
11 agosto | “Notturna in memoria di Domenico Ciangoli” Valle di Amplero Località: Collelongo Difficoltà: E A cura di: Angelo Angelucci; Biagio Sucapane. |
COPPO DELL’ORSO |
11 agosto | Gruppo Alpinismo Giovanile Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Monte Siella – Monte S. Vito Diff. E Resp.le ASE M. Frasca |
VASTO |
12 agosto | ANELLO DI CAMPO PERICOLI Disl. 550 m – Diff E Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
12 / 16 agosto | I° TREKKING DEI MONTI GEMELLI 5 giorni – 4 notti in tenda (EE) Marco Nardi (Sottosezione Val Vibrata) |
TERAMO |
21 agosto | “Arpino la Città di Cicerone” Località: Arpino Difficoltà: E/T A cura di Dante Rea; OSTAM Olga Paris. |
COPPO DELL’ORSO |
21 / 28 agosto | Da sabato GITA SOCIALE DEL TRENTENNALE – Programma a cura di F.Sulpizio |
ORTONA |
22 agosto | Tutti i Gruppi In ricordo di Mirella La Palombara “Le due Riserve”: da Punta Aderci al Bosco di Don Venanzio a/r Diff T – TC/TC Resp.li ANE – AE – ASC – ASE della Sezione |
VASTO |
22 agosto | MONTE OCRE DALL’ACQUAZZESE Disl. 800 m – Diff E Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
22 agosto | ESCURSIONISMO Sentiero del Perdono e della Pace Perdonanza Celestiniana San Pietro della Jenca – Santa Maria di Collemaggio Coord. AE Fernando Galletti La data potrà subire variazioni in relazione alle esigenze del Comitato Perdonanza |
L’AQUILA |
28 agosto | CELANO – CASTELVECCHIO SUBEQUO 8^ EDIZIONE E DIRETTIVO SOTTOSEZIONE SETTIMANA VERDE – PROGRAMMA E PERIODO DA DEFINIRE |
CELANO |
29 agosto | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale D’Abruzzo-Lazio-Molise Monte Metuccia – Monte a Mare Diff. E Resp.le AE L. D’Orazio |
VASTO |
29 agosto | VALLE ROVETO “Anello di S. Onofrio e S. Angelo” Dislivello: 930 mt Lunghezza percorso: 10.6 km Tempo: 6 ore Difficoltà: EE Ref. Raffaele Allegritti. |
VALLE ROVETO |
29 agosto | ESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga Intersezionale con la sezione CAI di Prato (PO) Coord. ANE Latino Bafile, Alessio Fiorini, AE Rossana Melani (sezione Prato) |
L’AQUILA |
29 agosto | CAI FAMILY Erika Iampieri, Giorgio D’Egidio, Mauro Di Marco, Lara Pezzoli e Manuela Macinati |
TERAMO |
30 agosto | “Accoglienza dei Pellegrini di San Donato Val Di Comino” Località: Villavallelonga, Collelongo e Trasacco Difficoltà: E A cura di: Pio Fosca; AE Marina Buschi |
COPPO DELL’ORSO |