Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio – Agosto – Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre
1 / 2 giugno | “Memoria Storica GUSTAV” Da Marina di Minturno a Ortona A cura di: Sezione CAI Cassino; Sezione CAI Ortona; Sezione CAI Vallelonga Coppo Dell’Orso |
COPPO DELL’ORSO |
2 giugno | LAGO DELLA DUCHESSA DA CARTORE Disl 800 m – Diff.E – Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
3/5 – 12/6 giugno | PARCO DEL POLLINO EE Marcanio Nino | CELANO |
5 giugno | VALLE ROVETO “Giornata Mondiale dell’Ambiente” Giornata Ecologica Ref. Presidente, Aquile Ambientali. |
VALLE ROVETO |
6 giugno | P.N.A.L.M.* “Traversata Val Fondillo / Madonna di Canneto” Dislivello: 650 mt Tempo: 7 ore Difficoltà: EE Ref. Sorgi Mariarita. |
VALLE ROVETO |
6 giugno | ESCURSIONISMO – Monti Benedettini Monte Offermo Diff. E Coord. AE Mario D’Angelosante, ASE Mario Cimetta, Alessio Fiorini |
L’AQUILA |
6 giugno | ESCURSIONISMO CRTAM (Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano) – Quarta edizione “LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA”, attività di sensibilizzazione e formazione che si svolgerà sulla Montagna della Majella, finalizzata alla conoscenza del rapporto Donna-Montagna. Info: Alejandra Meda – Presidente CRTAM Abruzzo – tam@caiabruzzo.it |
L’AQUILA |
6 giugno | PN G.Sasso/Laga – Anello escursionistico Campotosto/ Monte di Mezzo – Difficoltà: E – Dislivello: 800m – Durata: ore 5 A cura di: Angelo Radoccia, Antonio Finizio AE |
ORTONA |
6 giugno | “LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA”, attività di sensibilizzazione e formazione finalizzata alla conoscenza del rapporto Donna Montagna, sulla Majella. |
ORTONA |
6 giugno | SALITA AL MONTE MILETO (Matese). Salita da Roccamandolfi, per sentiero del Fondacone. Difficoltà EE. Dislivello: 1100 m. Coordinatori: Michele Tagliacozzo 348/2600142, Stella Conte 338/1617390 |
PIETRACAMELA |
6 giugno | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale della Majella Madonna delle Sorgenti – Cascata del Linaro – Cascata della “Fraga Riusse” Diff. E Resp. AE E. Gallo – A.E. A. Santini Quarta edizione de “LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA” Parco Nazionale della Majella Attività di sensibilizzazione e formazione finalizzata alla conoscenza del rapporto Donna – Montagna. Resp. Ortam N. Racano |
VASTO |
6 giugno | SPELEOBIMBO Gruppo Grotte e Forre |
TERAMO |
6 giugno | LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA TAM Abruzzo sulla Majella |
TERAMO |
13 giugno | IN CAMMINO NEI PARCHI 1991-2021 trentennale Progetto Camoscio d’Abruzzo e Trekking Aprutino (TA) Gennaro Pirocchi, Filippo Di Donato e Luigi De Angelis |
TERAMO |
13 giugno | PARCO NAZIONALE MAJELLA “Valle dell’Orfento” (Camminata didattica sulla natura) intersezionale con Cai Loreto Aprutino Difficoltà: E Dislivello: 600 mt Lunghezza percorso: 10,5 km Tempo: 5 ore Difficoltà: E Ref. Raffaele Allegritti, Ref. Guido Morelli. |
VALLE ROVETO |
13 giugno | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga “In cammino nei Parchi”: traversata bassa del Corno Grande, da Campo Imperatore a Pietracamela intersezionale con le Sezioni di Ortona, Pescara e Popoli Diff. E Resp. AE G. Celenza – (viaggio in autobus) |
VASTO |
13 giugno | ECOTRAIL 8^ EDIZIONE – Domenica supporto logistico alla gara E Ruscio Loreto – Ruscio Giuseppe |
CELANO |
13 giugno | P.N.G.Sasso/Laga – 8^ Edizione In Cammino nei Parchi, 20^ Giornata Nazionale dei Sentieri – Intersezionale CAI Ortona, Pescara, Popoli, Vasto – Traversata del Gran Sasso da Campo Imperatore per la Val Maone a Prati di Tivo – Difficoltà: E – Dislivelli: +260m / -870 Durata: ore 6 senza soste – km 12 circa – A cura di F.Sulpizio AE |
ORTONA |
13 giugno | In Cammino Nei Parchi – Sentieri per conoscere “Geosito Faglia di Monte Serrone – Sperone Vecchio – Rifugio Monte Serrone” Località: Gioia Dei Marsi Difficoltà: E A cura di: ORTAM Antonio De Ioris |
COPPO DELL’ORSO |
13 giugno | ESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga Via della Monticazione – XXIV edizione Paganica – Ruderi di Sant’Egidio Coord. AE Fernando Galletti |
L’AQUILA |
13 giugno | Anello di Monte Cabbia (Montereale) Alta Valle Aterno | Diff. E Coord. Rita Ceci, Paolo Gioia |
BARETE |
13 giugno | MANUTENZIONE SENTIERI : CASALE SAN NICOLA – MADONNINA 21^ GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI – 9^ EDIZIONE “IN CAMMINO NEI PARCHI” Percorso: (1° Gruppo) Prati di Tivo, Madonnina, Rifugio San Nicola, Colle della Veduta, Cima Alta. (2° Gruppo) Casale San Nicola, Eremo di San Nicola, Colle della Veduta, Ritorno. Durata: ore 8 Dislivello: 1°: m -600 +220 Difficoltà: EE |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
13 giugno | 2°: m +600 Coordinatori: AE Christian Menei 333 3886492 ASE Claudio Di Stefano 338 2370447 ASE Dino Rossi 335 7014117 ASE Pasquale Pichinelli 334 7351292 |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
16 giugno | Gruppo Montagnaterapia Parco Nazionale della Majella Val di Foro: Cascata dell’Asinara Diff. T Resp. ASE G. Colonna – AE E. Gallo – AE F. Famiani |
VASTO |
19 giugno | Incontri Culturali Realizzazione e manutenzione sentieri |
BARETE |
19 giugno | Gruppo Alpinismo Giovanile Osservazione notturna della Volta Celeste Diff. T Resp. ASE M. Frasca – ASE G. Colonna |
VASTO |
20 giugno | ANELLO CRESTE DEL MORRETANO Disl. 700 m – Diff. E INTERSEZIONALE CAI CASTEL GANDOLFO Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
20 giugno | ANELLO DELLA MONTAGNA DEI FIORI da Ripe e S. Maria Maddalena (EE) Silvio Ippoliti(Sottosezione Val Vibrata) |
TERAMO |
20 giugno | ESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga Anello di Campo Pericoli Diff. E Coord. ONC Gaetano Falcone, AE Marino Zappone, ASE Mario Cimetta |
L’AQUILA |
20 giugno | TRAVERSATA MARSIA-FONTECELLESE E CAI CARSOLI | CELANO |
20 giugno | SALITA AL MONTE GORZANO CON, IL GEOLOGO (Monti della Laga). Salita da Capricchia. Difficoltà: EE. Dislivello 1100 m. In collaborazione con il CAI di Loreto Aprutino. Coordinatore: Andrea Bollati 348/7906341 |
PIETRACAMELA |
20 giugno | Gruppo Escursionismo Medio Vastese: Torrebruna “Giro delle fonti” Diff. T Resp. Sig. F. Colella – ASE M. Frasca |
VASTO |
20 giugno | Gruppo Cicloescursionismo Anversa – Cocullo – P.zo Marcello – Castrovalva – Anversa Diff. MC/MC Resp. AE E. Gallo – ASC M. Maccarone |
VASTO |
20 giugno | ESCURSIONE IN MTB – Piana delle 5 miglia, Montagna Spaccata , Lago Pantaniello – A cura di Luigi Polidoro ASC |
ORTONA |
20 giugno | P.N.A.L.M.* – “Lago Vivo” Dislivello: 450 mt – Tempo: 4 ore – Difficoltà: E Ref. Fernando Conte |
VALLE ROVETO |
23 giugno | Gruppo Alpinismo Giovanile Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Anello del Voltigno Diff. E Resp. ASE M. Frasca – OSTAM A. Sabatini |
VASTO |
24 / 27 giugno | Gruppo Escursionismo “Da zero a 3000” – Trekking dal mare al Monte Amaro Diff. EE Resp. N. Cosenza – A. Baccalà – A.P. Ciffolilli – AE P. Valerio |
VASTO |
26 giugno | “Il Sentiero Frassati della Marsica” In collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana e la Sezione Cai di Avezzano Località: Collelongo Difficoltà: E A cura di: Cesidio Grande; AE Marina Buschi |
COPPO DELL’ORSO |
26 giugno | CICLOESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga “Anello di Rocca Calascio al tramonto” Diff. MC/BC Coord. AC Luca Festuccia, AC Stefano Volpe |
L’AQUILA |
26 / 27 giugno | DUE GIORNI AL SIRENTE E Di Giulio Domenico | CELANO |
27 giugno | SALITA AL PIZZO CEFALONE DA PRATI DI TIVO. In collaborazione con la sezione CAI di Isola del Gran Sasso. Difficoltà: EE. Dislivello 1250 m. Coordinatore: Andrea Bollati 348/7906341 |
PIETRACAMELA |
27 giugno | PIZZO CEFALONE (CON LA SOTTOSEZIONE DI PIETRACAMELA) Percorso: Prati di Tivo, Val Maone, Sella Dei Grilli (2.220m), Pizzo Cefalone (2.533 m), Passo Della Portella (2.260 m), Val Maone, Prati di Tivo (1.450 m). Durata: 8 ore Dislivello: m 1250 Difficoltà: EE Coordinatore: ASE Claudio Di Stefano 338 2370447 AE Christian Menei 333 3886492 ASE Dino Rossi 335 7014117 ASE Pasquale Pichinelli 334 7351292 AE Andrea Bollati (S.Sez. Pietracamela) |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
27 giugno | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise Lago Barrea – Monte Greco Diff. EE Resp. Sig G. Perrozzi – ASE M. Frasca |
VASTO |
27 giugno | ESCURSIONISMO Parco Sirente Velino Monte Velino per la “Via degli Aquilani” Diff. EE Cord. AE Fabio Di Vito, Monica Maurizio, Massimo Masciovecchio |
L’AQUILA |
27 giugno | PN G.Sasso/Laga – Il Monte Bolza da Castel del Monte, Località San Donato – Difficoltà: E – Dislivello: 590m – Durata: ore 5 – A cura degli AE: Antonio Finizio, Vincenzo Sorino |
ORTONA |
27 giugno | “Monte Longagna” Località: Luco Dei Marsi Difficoltà: EE A cura di: Angelo Agelucci; Leandro Gargaro. |
COPPO DELL’ORSO |
27 giugno | Monte Girella (M. Gemelli) Altre escursioni | Diff. E | Coord. Rita Ceci, Paolo Gioia |
BARETE |
27 giugno | MONTI DEL FUCINO – VALLE ROVETO “Monte La Romanella da Luco dei Marsi” Dislivello: 1040 mt Lunghezza percorso: 13 km Tempo: 5.30 ore Difficoltà: E Ref. Mariagrazia di Pasquale |
VALLE ROVETO |
27 giugno | DA ROVERE ALLA FONTE DELLE FATE PER I PUZZILLI – Disl. 400 m – Diff. E Acc. Franco Morante |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
27 giugno | DIVERSAMENTE SPELEO Gruppo Grotte |
TERAMO |
27 giugno | DA VADO DI SOLE A FONTE VETICA Paolo Iacovoni e Paolo Melasecchi |
TERAMO |