Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio – Agosto – Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre
2 / 4 luglio | Gruppo Alpinismo Giovanile Campeggio estivo Massa D’Albe Parco Naturale Regionale Sirente – Velino Diff. E Resp.li ASE M. Frasca e ASE A. Colantonio |
VASTO |
4 luglio | MONTE AMARO DA FONTE ROMANA Intersezionale con il Cai di Sulmona (EE) Daniele Piccioni |
TERAMO |
4 luglio | ESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga – Monte Aquila Diff. E – Coord. ASE Carlo Iorio |
L’AQUILA |
4 luglio | AL GRAN SASSO PER I 100 ANNI DELLA SEZIONE Giornata in montagna per commemorare il centenario della nostra Sezione, divisi in gruppi affronteremo diverse cime del nostro massiccio: – Al Corno Grande – Vetta occidentale (EE) – Al Corno Grande – Vetta orientale per la via ferrata Ricci (EEA) -Al Corno Piccolo per la via ferrata Danesi (EEA) – Al Campanile Livia per la via normale (F+) – Alla Punta dei Due per la cresta ovest (IV°) Poi ci si ritroverà tutti assieme al rifugio Franchetti per celebrare il “centenario” con una mostra fotografica sui 100 anni del CAI di Isola del Gran Sasso e concludere in compagnia con momento conviviale. Coordinatore: Sezione CAI Isola del Gran Sasso 331 2485733 Accompagnatori: AE Christian Menei, ASE Dino Rossi, Luigi Possenti ASE Claudio Di Stefano, ASE Pasquale Pichinelli ISEA Giorgio Di Giuseppe, ISEA Giuliano Di Marco |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
4 luglio | MONTE VELINO DA CAPO PEZZA Disl. 1200 m – Diff. EE INTERSEZIONALE CAI CASTEL GANDOLFO Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
4 luglio | MASSICCIO DEL GRAN SASSO “Monte Camicia” Dislivello: 930 mt Lunghezza percorso: 9 km Tempo: 5.30 ore Difficoltà: EE Ref. Raffaele Allegritti |
VALLE ROVETO |
4 luglio | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale della Majella Fara San Martino 40.ma Val Serviera Diff. EE Resp.le AE PL. Valerio |
VASTO |
4 luglio | ESCURSIONE PER RAGAZZI Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Coordinatori: Betta Preziosi 328/3122475, Andrea Bollati |
PIETRACAMELA |
4 luglio | “Il Castello sospeso nel Cielo” Località: Roccascalegna Difficoltà: E/T A cura di Nicola Cosenza |
COPPO DELL’ORSO |
5 luglio | GRAN SASSO – VETTA OCCIDENTALE – DIRETTISSIMA EE Montagliani Carlo | CELANO |
10 luglio | FESTA DELLA MONTAGNA (AMM.NE SEPARATA DI CASALE SAN NICOLA) IN COLLABORAZIONE CON I FALCHI DEL GRAN SASSO CHE ALLESTIRANNO UNA PARETE DI ARRAMPICATA APERTA A TUTTI, ESPERIENZA NATURA CHE CONSENTIRÀ AI DISABILI DI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE CON LA JOELETTE ED IL CORO STELLA DEL GRAN SASSO CHE ALLIETERÀ L’EVENTO CON CANTI DI MONTAGNA. Percorso: Casale San Nicola (859 m), Canale di Gronda, Eremo di San Nicola (1.096 m), Santa Messa e Festa presso l’Eremo, ritorno per Fonte San Nicola, Casale San Nicola (859 m). Durata: ore 3 Dislivello: m 240 Difficoltà: T Coordinatore: Sezione CAI Isola del Gran Sasso 331 2485733 |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
10 luglio | Incontri Culturali | Sicurezza in montagna | BARETE |
10 luglio | ESCURSIONE AD ANELLO AL RIFUGIO DEL MONTE Con partenza da Prato Selva, arrivo al Rifugio del Monte e ritorno per la Valle Venacquaro, Pietra del Lago e Piano Cavallo. Dislivello totale 800 m circa Difficoltà: E. Dislivello 800 m. Coordinatore: Maurizio Sciortino 329/5396779 |
PIETRACAMELA |
10 / 11 luglio | I DUE CORNI DEL GRAN SASSO Intersezionale con il Cai di Siena (EEA) Luigi Pomponi, Giorgio D’Egidio e Francesco VerzulliTRAVERSATA DA FORCA DI PRESTA A FOCE 18 per il nuovo Rifugio Zilioli (Monti Sibillini) (EE) in collaborazione con il Club Amici della Montagna (Sottosezione Val Vibrata) |
TERAMO |
11 luglio | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Cima Giovanni Paolo II – Pizzo Cefalone Diff. EE Resp.le AE L. D’Orazio |
VASTO |
11 luglio | MONTI ERNICI “La Torretta” Dislivello: 750 mt Tempo: 5.00 ore Difficoltà: E Ref. Fernando Conte |
VALLE ROVETO |
11 luglio | “Monte Velino con gli Alpini” Intersezionale CAI Avezzano Località: Rosciolo Difficoltà: EE A cura di: ASE Tonino Di Palma; AE Marina Buschi. |
COPPO DELL’ORSO |
11 luglio | PN Majella/Morrone – Rif.Macchia di Taranta dal Vallone di Taranta – Difficoltà: E – Dislivelli: +1130m, – 1165m – Durata: ore 5,50 A cura degli AE: A.Finizio, V.Sorino |
ORTONA |
11 luglio | MONTE VELINO CON ALPINI E Ruscio Giuseppe | CELANO |
11 luglio | ESCURSIONISMO Parco Sirente Velino – Sentiero “Valter Bucci” Diff. EE In collaborazione con la Sottosezione CAI delle Rocche, Associazioni Comunali Rocca di Cambio, ASBUC Roio – Coord. ANE Felice Flati, AE Marino Zappone, OSTAM Mauro Ciotti, Alessio Fiorini |
L’AQUILA |
11 luglio | LA NEVIERA DEL SIRENTE – Disl. 900 m – Diff. EE Acc. Franco Morante |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
11 luglio | Monte Camicia (Gran Sasso) Altre escursioni | Diff. E Coord. Rita Ceci, Paolo Gioia 28 CAI – Sezione dell’Aquila – Calendario delle attività 2021 CAI – Sezione dell’Aquila – Calendario delle attività 2021 29 Attività della Sottosezione “Barete” |
BARETE |
14 luglio | Gruppo Alpinismo Giovanile Parco Nazionale della Majella Chiesa Madonna della Mazza – Pretoro Diff. T Resp.li ASE M. Frasca – OSTAM A. Sabatini |
VASTO |
17 / 18 luglio | FESTIVAL DELL’ARRAMPICATA A PIETRACAMELA. A cura dell’Associazione Sportiva MONDI VERTICALI, con la collaborazione della Sott.ne CAI Pietracamela. Per informazioni: info.mondiverticali@gmail.com |
PIETRACAMELA |
17 / 18 luglio | FESTIVAL DELL’ARRAMPICATA A PIETRACAMELA (A CURA DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA MONDI VERTICALI) Un programma ricchissimo di attività, ospiti speciali e tante sorprese, street boulder, highline show, trekking, live music e DJ set, mostre fotografiche, proposte enogastronomiche … e molto altro! Per Informazioni: info.mondiverticali@gmail.com |
ISOLA DEL GRAN SASSO |
17 / 18 luglio | P.N.G.Sasso/Laga – A CONTATTO CON LA ROCCIA 6 Sabato: Campo Imperatore/Vetta Occidentale/Rif.Franchetti Domenica: Rif.Franchetti/Sella dei due Corni/Ferrata Brizio/Campo Imperatore – Partecipanti massimo 15 Soci – A cura di F. Sulpizio AE |
ORTONA |
18 luglio | GRAN SASSO – VETTA CENTRALE – VIA GUALERZI alpinismo Ruscio Giuseppe | CELANO |
18 luglio | Gruppo Escursionismo Matese Orientale – Roccamandolfi “Circhi Glaciali dell’Aquilana” Diff. EE Resp.li A. Baccalà – AE E. Gallo |
VASTO |
18 luglio | “Castello De Sanctis, Colle delle Fate e Rifugio Il Puzzacchio” Località: Roccacasale Difficoltà: E A cura di: AE Roberto Cianfaglione |
COPPO DELL’ORSO |
18 luglio | MASSICCIO DEL GRAN SASSO “Direttissima del Gran Sasso” numero chiuso con valutazione della preparazione dei partecipanti Dislivello: 800 mt Lunghezza percorso: 6.5 km Tempo: 5.30 ore Difficoltà: EEA Ref. Fabio Bussi. A chi mi chiede “Perché vai in montagna?” rispondo: “Se me lo chiedi non lo saprai mai”. (Ed Viesturs) |
VALLE ROVETO |
18 luglio | MONTE AMARO DA FONTE NUNZIO Disl. 1500 m – Diff. EE Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
18 luglio | Monte di mezzo da Rio Fucino (Campotosto) Alta Valle Aterno | Diff. E Coord. Rita Ceci, Paolo Gioia |
BARETE |
20 / 26 luglio | “Trekking alpinistico sul Catinaccio” – Intersezionale CAI Treviso, CAI Ortona e CAI Castel Di Sangro – Località: Carezza (BZ) Difficoltà: EEA A cura di AE Francesco Sulpizio; AE Pietro Artuso; AE Anna Floriana Garofalo; AE Marina Buschi |
COPPO DELL’ORSO |
20 / 26 luglio | TREKKING ALPINISTICO SUL CATINACCIO 2021 Sezioni CAI Castel di Sangro, Vallelonga Coppo dell’Orso, Ortona, Treviso, Vicenza— Numero partecipanti max.15 Difficoltà EEA – Dislivello totale 5700 mt circa – A cura di Francesco Sulpizio AE/EEA |
ORTONA |
25 luglio | GROTTA MARERI Bruno Riccardo | CELANO |
25 luglio | P.N.Majella/Morrone – Dalla Piana del Ginepro a Manoppello – Difficoltà: E – Dislivello: -270m – Durata: ore 4 A cura di: Antonio Finizio AE, Vincenzo Sorino AE |
ORTONA |
25 luglio | ESCURSIONE IN MTB – Anello di Santo Stefano di Sessanio A cura di Luigi Polidoro ASC |
ORTONA |
25 luglio | Gruppo Escursionismo Parco Nazionale della Majella “Marcia Ecologica Monte Porrara” Diff. EE Resp.le ASE G. Colonna |
VASTO |
25 luglio | 334.3953195 VALLE ROVETO “Trail Della Roscetta” Ref. Mattia Lelli, Ref. Giovanni Mattei |
VALLE ROVETO |
25 luglio | ESCURSIONISMO & CICLOESCURSIONISMO Parco Gran Sasso Laga Corno Grande Diff. EE – Coord. ASE Carlo Iorio In occasione del Gran Sasso Bike Day 2021, giro in mtb dei laghetti carsici della Piana di Campo Imperatore, con salita in funivia. Coord. AC Stefano Volpe e AC Luca Festuccia |
L’AQUILA |
25 luglio | TRAVERSATA DI MONTE CAGNO – Disl. 700 m – Diif. E Acc. Livio Allegretti |
ALTOPIANO DELLE ROCCHE |
25 luglio | MONTE CORVO da Prato Selva (EE) Niels Van Bemmelen |
TERAMO |
28 luglio | Gruppo Alpinismo Giovanile Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Monte Prena Diff. EE Resp.le ASE M. Frasca |
VASTO |
31 luglio | S.P. 63 SIMBRUINA LOCALITA’ RENGHETTA “Cinema di Montagna Sotto le Stelle” CINEMA DI MONTAGNA 2021 Ref. Enrico Di Cintio, Ref. Cosimo Sciotto |
VALLE ROVETO |