Senza categoria

2007.12.26 Escursione al Fondo della Salsa

VI edizione PARCO d’INVERNO

Ottimamente riuscito il secondo appuntamento organizzato dal Cai, per scoprire la montagna e le sue tradizioni con le racchette da neve

RELAZIONE CONCLUSIVA e GALLERIA FOTOGRAFICA

26 dicembre 2007

ESCURSIONE AL FONDO DELLA SALSA 1500 m
da Castelli ai piedi della Parete Nord del Monte Camicia

organizzata da
Club Alpino Italiano Abruzzo
Sezione Cai di Castelli

Parco Nazionale del Gran Sasso
e Monti della Laga
Distretto delle “Valle Siciliana”

di Filippo Di Donato

E’ stata una giornata trascorsa all’insegna dell’amicizia e dell’incontro, svolta, insieme ai soci del Cai di Castelli, al Fondo della Salsa, l’ampio anfiteatro ai piedi della poderosa Parete Nord del Monte Camicia. Si è voluto così ricordare l’alpinista Piergiorgio De Paulis e concludere in montagna la celebrazione dei 30 anni di vita del Cai a Castelli, 1977-2007.
ARTICOLO di approfondimento e GALLERIA FOTOGRAFICA sul sito www.caicastelli.it

Gli escursionisti si sono ritrovati, puntuali e sorridenti a Castelli e salendo all’imbrunire al Fondo della Salsa, molti con le ciaspole ai piedi, la sottile pioggia e diventata dapprima neve e poi è definitivamente cessata.
Glli amici del Cai dei Castelli, ci hanno accolto con il fuoco acceso e vin brulé. Più di sessanta i partecipanti, multicolori e con le lampade frontali a disegnare arabeschi sulla neve e verso il cielo e la nascosta parete. Insieme ai soci ed abitanti di Castelli c’erano quelli di Arsita, dell’Aquila, di Teramo, di Pescara, di Chieti e di Roma, con diversi simpatizzanti richiamati dall’evento.
La celebrazione lì, attorno al fuoco, della S.Messa ci ha ulteriormente avvicinato, ai misteri della vita e della morte, coni soci della Sezione Cai dell’Aquila che hanno posto il gagliardetto sezionale sulla neve, tra le torce accese.
In discesa, fino all’abitato di Castelli, il lungo corteo luminoso ha aggiunto, alla luce delle pile frontali, anche le torce a vento messe a disposizione dal Cai di Castelli. A Piazza Roma, allestita con una particolare natività, le abili socie di Castelli hanno preparato un gradito piatto di pasta, con abbondante vino e per finire vin brulé, caldarroste e ad ogni partecipante la medaglia ricordo in ceramica realizzata dal Cai di Castelli per celebrare i 30 anni di vita in montagna 1977-2007.
Subito dopo nella Chiesa S.Giovanni, la Parrocchiale di Castelli, anche un concerto natalizio del “complesso a plettro frenano” accompagnato da un soprano.

PROSSIMI APPUNTAMENTI di PARCO D’INVERNO
Parco d’Inverno, con le escursioni su neve del Cai, ciaspole ai piedi, continua con altri tre appuntamenti il 6 gennaio 2008 a Castel del Monte, con il Presepe nella Gola della Valianara; il 26 e 27 gennaio 2008, con due giornate tra Pietracamela, Prati di Tivo (dove si pernotta) e la Madonnina; il 9 e 10 febbraio con le due giornate del Cai Abruzzo tra Santo Stefano di Sessanio (dove si pernotta) e Lago Racollo di Campo Imperatore (si tratta del primo dei quattro appuntamenti del Cai Abruzzo realizzati insieme alle Sezioni Cai di ogni provincia).