Senza categoria

2007.04/07 Commissione Regionale Escursionismo

Commissione Regionale Escursionismo

Commissione Regionale Escursionismo

L’ACCOMPAGNATORE DI ESCURSIONISMO
GRUPPI DI LAVORO E LE TRE SCHEDE DI “LAVORO”:
per il catasto sentieri, la segnaletica e quella descrittiva dell’escursione sezionale proposta

di Filippo Di Donato

L’A.E. Accompagnatore di Escursionismo del Club Alpino Italiano è un socio che ha scelto di svolgere la propria attività nell’ambito dell’Escursionismo a favore di altri soci e della montagna. Si mette a disposizione delle Sezioni ed organizza escursioni svolte con la massima attenzione alla sicurezza dei partecipanti e nel pieno rispetto dei luoghi attraversati. Nella sua lunga attività formativa impara a conoscere l’ambiente montano e la storia delle popolazioni locali. Di fatto è “uomo del territorio” e percorre i sentieri in ogni stagione, arricchendo sempre più il bagaglio di conoscenze ed esperienze che lo portano a promuovere le attività escursionistiche utilizzando forme di sensibilizzazione e di educazione ambientale. Soprattutto nelle aree protette, con le quali è stato sottoscritto un protocollo d’intesa, le attività collegate all’escursionismo diventano un valido riferimento anche per forme di turismo responsabile socialmente ed economicamente compatibile.
La Commissione Abruzzo per l’Escursionismo è la specifica struttura operativa del Cai Abruzzo che indirizza e coordina l’attività escursionistica degli AE, attraverso un costante presidio sul territorio ed una continua attività di formazione e di educazione, tecnica e culturale. E’ stata costituita dall’Assemblea dei delegati del Cai Abruzzo il 21 aprile 2007 ad Isola del Gran Sasso e si è insediata il 21 luglio a Chieti, risultando composta da:

Vincenzo La Monaca

commissione.escursionismo@caiabruzzo.it

Presidente

Marco Pirocchi

marco.pirocchi@tin.it

Vice Presidente

Sergio Fortunato

silviosergiofortunato@virgilio.it

Segretario

Felice Flati

felice.flati@email.it

Componente

Giuseppe Celenza

giuseppecelenza@virgilio.it

Componente

Filippo Di Donato f.didonato@caiabruzzo.it Consigliere referente per l’escursionismo del Cai Abruzzo

AL VIA I GRUPPI DI LAVORO PER L’ESCURSIONISMO.
La nuova Commissione Abruzzo per l’Escursionismo ha riunito gli Accompagnatori di Escursionismo a Teramo, sabato 29 settembre 2007, per discutere, in un’impegnativa e proficua giornata di lavoro, densa di interventi, sul Programma 2008, da presentare, in seguito, al Cai Abruzzo. Nell’occasione, raccogliendo i contenuti del Programma, sono stati costituiti 4 gruppi di lavoro della Commissione, per sviluppare i seguenti argomenti: 1. Corsi Escursionismo Provinciali per futuri A.E; 2. Settimana per l’Escursionismo Regionale 2008; 3. Escursioni Intersezionali Provinciali; 4. Cartografia e sentieri. .
Ogni gruppo, costituito da cinque componenti, vede la presenza di un A.E. su base provinciale ed un referente della CRE. E’ così consentita la partecipazione di ogni realtà territoriale regionale, armonizzando le proposte e sviluppandole con progetti ad ampio respiro. Inoltre ogni AE interessato, segnalandolo alla CRE commissione.escursionismo@caiabruzzo.it; 328/6180367), può mettersi a disposizione dei Gruppi di Lavoro, irrobustendo il nucleo di avvio con suggerimenti, iniziative ed attività in ambiente. Le proposte dei Gruppi di Lavoro, saranno vagliate in successive occasioni di incontro tra gli AE, per sottoporle all’attenzione del Gruppo Regionale così da poterle inserirle ufficialmente nel calendario delle attività regionali del Cai Abruzzo e delle Sezioni.

Cartografia e sentieri
Marco Pirocchi marco.pirocchi@tin.it Referente C.R.E
Alessandra Ciarico ale.ciarico@katamail.com provincia Pescara
Gennaro Pirocchi gepiro@tin.it provincia Teramo
Fabio Bussi fabio.bussi@tiscali.it provincia L’Aquila
Leucio Rossi rossil@ing.univaq.it provincia L’Aquila
Luciano Caramanico spsing2007@libero.it provincia Chieti

Preparazione Corsi Escursionismo Provinciali per futuri A.E.
Felice Flati felice.flati@email.it Referente C.R.E.
Carlo Diodati carlodiodati@gmail.com provincia Pescara
Filippo Di Donato f.didonato@caiabruzzo.it provincia Teramo
Bruno Marconi presidente@cailaquila.it provincia L’Aquila
Rinaldo Milanese provincia Chieti

Settimana Escursionismo Regionale 2008
Vincenzo La Monaca commissione.escursionismo@caiabruzzo.it Referente C.R.E.
Sergio Fortunato silviosergiofortunato@virgilio.it provincia Pescara
Maria Elena Mistioni misticoni@lngs.infn.it provincia Teramo
Vincenzo Sorino presidente@caiortona.it provincia Chieti
Piero Concia avezzano@cai.it provincia L’Aquila
Ghizzoni Giustino presidente@cailaquila.it provincia L’Aquila

Escursioni Intersezionali Provinciali
Giuseppe Celenza giuseppecelenza@virgilio.it Referente C.R.E
Alessandro Galli alessandro.galli00@gmail.com provincia Pescara
Filippo Di Donato f.didonato@caiabruzzo.it provincia Teramo
Latino Bafile coloradoriver@libero.it provincia L’Aquila
Lino Di Crescenzo lino_dicrescenzo@libero.it provincia Chieti

GLI STRUMENTI DI “LAVORO” DELL’A.E.
L’attività della Commissione Escursionismo è improntata ai principi ispiratori del moderno escursionismo proposto dal Cai, sintetizzati dal concetto del “camminare per conoscere e tutelare”, in quanto un’efficace consapevolezza di tutela parte dalla conoscenza diretta dell’ambiente e dei suoi valori, ottenuta percorrendolo a piedi, sostando nei paesi, incontrando gli abitanti, gustando le produzioni tipiche. Con gli AE del Cai si scopre che la frequentazione è orientata alla lettura del territorio, tra cultura e tecnica, sviluppata insieme ai titolati delle altre Commissioni del Cai Abruzzo, sperimentando, sul campo, i positivi messaggi e gli obiettivi di UniCai.

Per pianificare nel modo più efficace l’attività escursionistica sono necessarie attente fasi di lavoro per la scelta e la numerazione dei sentieri, lo studio dei tracciati e la loro descrizione, la realizzazione e la manutenzione della segnaletica. L’A.E. è chiamato quindi a raccogliere una serie di dati ottenuti dalla compilazione delle seguenti schede, da far aver alla Commissione Escursionismo:
1.SCHEDA CATASTO SENTIERI
2.SCHEDA SEGNALETICA
3.SCHEDA DESCRITTIVA ESCURSIONE SEZIONALE PROPOSTA

Si intuiscono immediatamente le possibilità applicative da questi dati, per definire la Rete Escursionistica, non solo per singole montagne, ma addirittura su base regionale, per tematizzare i sentieri, per la cartografia escursionistica, per la segnaletica, per le schede di singoli itinerari e per molto altro ancora.
L’organizzazione dei dati è inoltre facilitata dall’utilizzo dei software nazionali del Cai per l’escursionismo: LUOGHI (realizzato per la gestione della segnaletica dei sentieri) e SENTIERIdoc (realizzato per la gestione dei dati delle reti sentieristiche). La Commissione escursionismo ha già cominciato ad utilizzare questi software e con prossimi incontri formativi gli applicativi saranno gestibili su base provinciale.